Il tartaro dentale si puo' definire come una concrezione, un deposito cioè di materiale accumulatosi tra la base del dente e la gengiva.
Il tartaro può formarsi al di sopra del bordo gengivale (tartaro sopragengivale) o in alcuni casi anche al di sotto (tartaro sottogengivale).
E' composto da sali di calcio e colonizzato da batteri.
La velocita' di sedimentazione cambia da persona a persona con il tipo di saliva.
Una periodica igiene dentale, manuale o con l'ausilio degli ultrasuoni, eliminera' il problema rapidamente.
Il modo migliore per evitare la formazione del tartaro prevede: